L'allacciamento di nuovi scarichi alla fognatura è subordinato al rilascio di autorizzazione, previa acquisizione del parere dell' ente che gestisce le fognature comunali.
ALLACCIAMENTO ALLA FOGNATURA COMUNALE
Cosa occorre:
duplice copia di domanda con allegata planimetria dettagliata relativa al nuovo allacciamento - vedi modello nella sezione modulistica nel servizio edilizia casa e territorio
Tempi di erogazione:
copia della pratica presentata all'ufficio protocollo del Comune viene trasmessa all'Acea Pinerolese Industriale S.p.A. - servizio fognature - in qualità di gestore delle fognature comunali per il parere di competenza; il rilascio dell'autorizzazione comunale avviene in seguito all'ottenimento del parere di cui sopra.
Costi:
versamento di euro 313,50 all'Acea Pinerolese per spese di istruttoria
n. 2 marche da bollo da euro 16,00 (una per domanda e l'altra sull' autorizzazione)
euro 52,00 per diritti di segreteria
ATTIVAZIONE SCARICHI NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA
Cosa occorre:
Domanda su apposita modulistica (vedi modello nella sezione modulistica nel servizio edilizia casa e territorio) corredata dalla seguente documentazione tecnica: scheda tecnica- corografia in scala 1:10.000 o 1:25.000 con individuazione dell'immobile - planimetria in scala 1:100 o 1:500 contenente il percorso della rete fognaria, ubicazione degli impianti, ubicazione dei punti di scarico, indicazione dei pozzetti di ispezione, posizione dei pozzetti idropotabili, distanza del punto di scarico dalle abitazioni - pianta e sezione in scala 1:100 del sistema di trattamento adottato - relazione tecnica descrittiva dell'impianto - relazione idrogeologica - dichiarazione di non allacciabilità del fabbricato alla pubblica fognatura, rilasciata dal Comune.
Tempi di erogazione:
copia della pratica presentata all'ufficio protocollo del Comune viene trasmessa all' A.R.P.A. per il parere di competenza; il rilascio dell'autorizzazione comunale avviene in seguito all'ottenimento del parere di cui sopra.
Costi:
versamento di euro 313,50 all'Acea Pinerolese per spese di istruttoria
n. 2 marche da bollo da euro 16,00 (una per domanda e l'altra sull' autorizzazione)
euro 52,00 per diritti di segreteria.
L'allacciamento di nuovi scarichi alla fognatura è subordinato al rilascio di autorizzazione, previa acquisizione del parere dell' ente che gestisce le fognature comunali.
ALLACCIAMENTO ALLA FOGNATURA COMUNALE
Cosa occorre:
duplice copia di domanda con allegata planimetria dettagliata relativa al nuovo allacciamento - vedi modello nella sezione modulistica nel servizio edilizia casa e territorio
Tempi di erogazione:
copia della pratica presentata all'ufficio protocollo del Comune viene trasmessa all'Acea Pinerolese Industriale S.p.A. - servizio fognature - in qualità di gestore delle fognature comunali per il parere di competenza; il rilascio dell'autorizzazione comunale avviene in seguito all'ottenimento del parere di cui sopra.
Costi:
versamento di euro 313,50 all'Acea Pinerolese per spese di istruttoria
n. 2 marche da bollo da euro 16,00 (una per domanda e l'altra sull' autorizzazione)
euro 52,00 per diritti di segreteria
ATTIVAZIONE SCARICHI NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA
Cosa occorre:
Domanda su apposita modulistica (vedi modello nella sezione modulistica nel servizio edilizia casa e territorio) corredata dalla seguente documentazione tecnica: scheda tecnica- corografia in scala 1:10.000 o 1:25.000 con individuazione dell'immobile - planimetria in scala 1:100 o 1:500 contenente il percorso della rete fognaria, ubicazione degli impianti, ubicazione dei punti di scarico, indicazione dei pozzetti di ispezione, posizione dei pozzetti idropotabili, distanza del punto di scarico dalle abitazioni - pianta e sezione in scala 1:100 del sistema di trattamento adottato - relazione tecnica descrittiva dell'impianto - relazione idrogeologica - dichiarazione di non allacciabilità del fabbricato alla pubblica fognatura, rilasciata dal Comune.
Tempi di erogazione:
copia della pratica presentata all'ufficio protocollo del Comune viene trasmessa all' A.R.P.A. per il parere di competenza; il rilascio dell'autorizzazione comunale avviene in seguito all'ottenimento del parere di cui sopra.
Costi:
versamento di euro 313,50 all'Acea Pinerolese per spese di istruttoria
n. 2 marche da bollo da euro 16,00 (una per domanda e l'altra sull' autorizzazione)
euro 52,00 per diritti di segreteria.