Domande Frequenti

Dettagli del documento

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

Per prenotare un appuntamento cerca "Prenotazione appuntamento" nel footer del sito (la fascia in fondo a ogni pagina del sito).

 
CERTIFICAZIONI ATTESTAZIONI ED AUTORIZZAZIONI
deliberazione di Giunta Comunale n. 55 del 13.11.2023
 
 
 
CERTIFICAZIONI ED ATTESTAZIONI DI DESTINAZIONE URBANISTICA PREVISTI DALL'ART. 30, COMMA 2, DEL D.P.R. 380/01
 
Uso notarile
Fino a 10 particelle + 2 Euro per ogni particella inserita fino ad unb massimo di Euro 51,65
€ 60,00
 
Uso successione
Fino a 10 particelle + 2 Euro per ogni particella inserita fino ad unb massimo di Euro 51,65
€ 60,00
Richieste di certificazioni attestazioni di cui al punto precedente con carattere di urgenza 
(entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento)
€ 70,00
 
 
CERTIFICAZIONI DI AGIBILITA' rilasciate ai sensi dell'art. 24 del D.P.R. 380/01 da pagare a presentazione richiesta
€ 70,00
 
 
CERTIFICAZIONE IDONEITA' ABITATIVE
€ 10,00
 
 
VOLTURAZIONI
€ 10,00
 
 
ALTRE CERTIFICAZIONI ED ATTESTAZIONI IN MATERIA EDILIZIO/URBANISTICA (quali inizio/fine lavori - dichiarazioni ai sensi della legge 5 agosto 1978, n. 457- ecc
€ 52,65
 
 
AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE PER INTERVENTI SU AREE SOGGETTE A VINCOLO PAESSAGGISTICO/AMBIENTALE E VINCOLO IDROGEOLOGICO)
€ 52,00
 
 
PERMESSI DI COSTRUIRE
8% sul totale del contributo di costruzione ed urbanizzazione con un minimo di Euro 105,00 (da pagarsi al momento della presentazione dellapratica e con saldo al momento del rilascio del permesso)e un massimo di Euro 516,46
 
 
 
S.C.I.A. Segnalazione Certificata Inizio Attività
8% sul totale del contributo di costruzione ed urbanizzazione con un minimo di Euro 105,00 (da pagarsi al momento della presentazione dellapratica e con saldo al momento del rilascio del permesso)e un massimo di Euro 516,46
 
 
 
C.I.A. Comunicazione Inizio Attività (manutenzione straordinaria)
C.I.A. Comunicazione Inizio Lavori (manutenzione ordinaria)
€105,00        euro 52,00
 
 
CONDONI EDILIZI
Onerosi
8% sul totale del costo di costruzione ed urbanizzazione con un minimo di Euro 105,00 e un massimo di Euro 516,46
 
Non onerosi
€ 105,00
 
 
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
Onerose
8% sul totale del costo di costruzione ed urbanizzazione con un minimo di Euro 105,00 e un massimo di Euro 516,46
 
Non onerosi
€ 105,00
 
 
ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI E/O RICERCA IN ARCHIVIO
accesso atti amministrativi ai sensi della l.241/90 o ricerca delle pratiche edilizie in archivio rilasciate
 
da non più di 5 anni (a pratica edilizia visionata)
€ 30,00
oltre 5 anni (a pratica edilizia visionata)
€ 50,00
Accesso atti amministrativi ai sensi della legge 241/90 che comporti la ricerca da parte dell'ufficio tecnico negli archivi comunali delle licenze o concessioni non numerate
 
€ 70,00
 
 
COSTI DI RIPRODUZIONE
 
Su carta formato A/4
€ 0,50
Su carta formato A/3
€ 1,00

I pagamenti dovranno essere effettuati attraverso il sistema  PagoPA per le pratiche edilizie all'interno del portale Geotecsue.

Gli importi relativi al CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE risultano i seguenti:

- urbanizzazione primaria euro 10.50 al mc lordo (deliberazione di Giunta Comunale n. 68 del 24.12.2007)

- urbanizzazione secondaria euro 9.50 al mc lordo (deliberazione di Giunta Comunale n. 68 del 24.12.2007)

- costo di costruzione con tabella parametrica (modello 801 D.M. 1977) applicando costo unitario di euro 393,03 al mq (Deliberazione di Giunta Comunale n. 5 del 22.01.2014): per nuove costruzioni ed ampliamenti

- costo di costruzione con aliquota del 5% su compunto metrico estimativo prezziario Regione Piemonte (ultima edizione): per opere di sostegno contenimento terreno e per interventi ove previsto nelle Leggi Regione Piemonte

I pagamenti dovranno essere effettuati attraverso il sistema  PagoPA per le pratiche edilizie all'interno del portale Geotecsue..

Per quanto riguarda il costo di costruzione  ai sensi dell'art. 16 del D.P.R. 380/01 e s.m.i nonché dei disposti di cui alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 23 del 05/05/2017, per importi superiori ai 4.000,00 potrà avvenire in tre rate così suddiviso :
40% all'atto dell'inizio dei lavori, contestualmente alla dichiarazione di inizio
30% entro sei mesi dall'inizio dei lavori
30% all'atto della richiesta di agibilità e comunque non oltre sessanta giorni dalla fine dei lavori
A garanzia degli importi non immediatamente versati la S.V. dovrà produrre a questo Ufficio idonea polizza fidejussoria rilasciata da istituiti di Credito o Assicurativi abilitati.
La garanzia fidejussoria deve essere rilasciata con la previsione del pagamento a semplice richiesta e senza facoltà di opporre eccezione alcuna, compresi il beneficio della preventiva escussione di cui all'art. 1944 C.C. e l'eccezione di cui all'art. 1957 del C.C. , nonché con validità fino alla dichiarazione liberatoria da parte del Comune.
Le garanzie fidejussorie dovranno essere valide sino al momento della restituzione della polizza originale da parte del Comune, che avverrà successivamente al pagamento dell'intero importo dovuto.
 
Il ritardato od omesso versamento del contributo di costruzione comporta, ai sensi dell'art. 42 del D.P.R. 380/01 e s.m.i;
a)      l'aumento del contributo in misura pari al 10% qualora il versamento venga effettuato nei successivi centoventi giorni
b)      l'aumento del contributo in misura pari al 20% quando, superato il termine di cui al precedente punto a), il ritardo si protrae per i successivi sessanta giorni
c)      l'aumento del contributo in misura pari al 40% quando, superato il termine di cui al punto b), il ritardo si protrae non oltre i successivi sessanta giorni.
Le misure di cui ai punti precedenti non si cumulano.
Decorso inutilmente il termine di cui al punto c) il Comune procederà per vie legali.
Nel caso di pagamento rateizzato gli aumenti su applicano ai ritardi nei pagamenti delle singole rate.

 

Argomenti:

Nel menù di navigazione del sito del tuo Comune trovi una voce "Servizi". Fai clic sulla voce e accedi alla sezione dedicata ai servizi comunali. In alternativa, inserisci nel motore di ricerca (icona della lente in alto a destra nel sito) il nome del servizio di cui hai bisogno e cerca tra i risultati.

Puoi fare una ricerca tra le Domande frequenti (FAQ, frequently asked questions) utilizzando il motore di ricerca presente in questa pagina. Inoltre, il sito del Comune ti permette di inviare una richiesta di assistenza inserendo il tuo nome e una descrizione del problema. Per richiedere assistenza vai nel footer del sito (la fascia in basso presente in tutte le pagine del sito) e seleziona la voce "Richiedi assistenza". Puoi selezionare il servizio specifico per cui hai bisogno di assistenza oppure la voce "Relazioni con il pubblico" a cui indirizzare qualsiasi altro genere di richiesta.

La raccolta di queste informazioni permette di individuare problematiche e, dove necessario, rendere più chiari i contenuti e più semplici i servizi che il tuo Comune mette a disposizione di cittadini e imprese.

La lista dei servizi offerti dal tuo Comune è presente nella sezione dedicata ai servizi. Troverai una pagina dedicata a ciascuno dei servizi con una spiegazione del servizio e alcune informazioni pratiche su come attivarlo. Per accedere alla sezione, fai click sulla voce "Servizi" nel menù di navigazione.

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri