Liste elettorali aggiunte

Servizio Attivo

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Ai cittadini maggiorenni dell'Unione Europea residenti nel Comune.

Descrizione

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di Residenza in occasione delle Elezioni europee e in occasione delle Elezioni Comunali.

Come fare

...

I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia possono votare nel Comune di Residenza. In particolare: in occasione delle Elezioni europee possono votare per i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo; in occasione delle Elezioni Amministrative possono votare per il rinnovo degli organi del Comune (Sindaco e Consiglio Comunale).

Gli Stati che fanno parte dell'Unione Europea sono: Austria, Belgio. Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria

Come si esercita il diritto di voto
Se l'istanza d'iscrizione è stata accolta, basta presentarsi al proprio seggio elettorale, attribuito secondo l’indirizzo di residenza, nei giorni delle consultazioni, muniti della apposita tessera elettorale, (valida solo per Parlamento Europeo e/o elezione Sindaco e che viene consegnata dal Comune in tempo utile per l'esercizio del voto) e di un documento di riconoscimento idoneo.

Cosa serve

Per esercitare il diritto di voto occorre presentare una domanda su apposito modulo.

Chi intende presentare la domanda può:

- consegnarla personalmente all'Ufficio Elettorale del Comune
- inviarla tramite posta elettronica o PEC, con la fotocopia di documento d'identita' valido.

Cosa si ottiene

Liste elettorali aggiunte

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno. Tuttavia, nell’anno di votazione inerente l’elezione del Parlamento Europeo, l’istanza va presentata entro e non oltre il 90° giorno antecedente la data della consultazione

Il certificato di iscrizione alle liste elettorali di solito viene emesso in pochi giorni lavorativi

Quanto costa

GRATUITO

0,00 €

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile in modalità fisica, presso l'Ufficio competente

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 13/05/2025

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri